Categoria: Food & Drink

Lido Belvedere Molfetta: la Brand Identity che celebra il mare e la sua storia

Il Lido Belvedere Molfetta è un’icona della città sin dagli anni ’60, un luogo che ha saputo evolversi nel tempo mantenendo intatto il suo spirito. Il nostro studio ha curato il restyling della sua brand identity, con un approccio che coniuga tradizione e innovazione. Il progetto ha coinvolto Brand Ientity, Web Design, ADV e la campagna di tesseramento, che ha riscosso un successo straordinario: tutte le tessere sono state vendute con due settimane di anticipo.

Un logo dal fascino vintage e un’identità visiva distintiva

Il nuovo logotipo è stato progettato per evocare l’energia degli anni ’60, decennio in cui è nato il Lido Belvedere Molfetta. La tipografia scelta ha un’anima retrò, giocosa e accogliente, perfettamente in linea con l’identità storica del luogo. Il claim “Dove il mare è di casa” diventa il filo conduttore dell’intera comunicazione, trasformando il mare da semplice sfondo a protagonista assoluto dell’esperienza del lido.

Colori e illustrazioni: un’immersione tra mare e natura

La palette cromatica è stata studiata per esaltare l’anima mediterranea del Lido Belvedere Molfetta. Il blu del mare, il bianco delle onde e le tonalità calde della sabbia e del sole creano un’identità visiva armoniosa e distintiva.

A completare il sistema visivo, abbiamo sviluppato un pattern illustrato che fonde elementi naturali e simboli grafici legati alla spiaggia e al divertimento. Palme, fiori, pesci e onde si mescolano a dettagli giocosi come giradischi, angurie e pomodori, creando un’estetica fresca e coinvolgente.

Web Design e ADV: una comunicazione efficace e coinvolgente

Oltre al restyling visivo, abbiamo progettato il nuovo sito web del Lido Belvedere, assicurando un’esperienza utente intuitiva e una navigazione fluida. Il sito racconta la storia del lido, i suoi servizi e le novità, mettendo al centro immagini e video per valorizzare l’atmosfera unica del luogo.

La campagna ADV e il piano di comunicazione digitale hanno contribuito al successo del tesseramento, con una strategia mirata che ha rafforzato il legame tra il brand e la sua community.

Fotografia e video: una narrazione visiva coinvolgente

La comunicazione visiva del Lido Belvedere Molfetta è stata potenziata attraverso una produzione di foto e video pensata per esprimere l’essenza del luogo. Grazie alla direzione artistica di Labbestia, il fotografo Vito Lauciello e il videomaker Matt hanno saputo catturare l’atmosfera unica del lido, alternando immagini di relax, socialità e divertimento.

Ogni scatto e ogni ripresa raccontano il Lido Belvedere come un luogo in cui il mare non è solo uno scenario, ma un’esperienza da vivere appieno.

Un’identità visiva che guarda al futuro

Il restyling della brand identity del Lido Belvedere Molfetta rappresenta un perfetto equilibrio tra memoria storica e visione contemporanea. Grazie a un’identità visiva solida, una strategia digitale efficace e una produzione multimediale d’impatto, il lido si conferma un punto di riferimento per chi cerca un luogo autentico dove vivere il mare.

Cliente: Lido Belvedere, Molfetta (BA)
Servizi: Brand Identity, Illustration, Graphic & Web Design, Foto & Video, Adv
Anno: 2024
L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Photo: Vito Lauciello
Video: Matt


Scopri il progetto o contattaci per rendere bestiale il tuo!


 

Nutritevi di Valori: il progetto grafico per le etichette della collezione speciale di Mastrototaro Food e Treccani

Abbiamo avuto il piacere di curare il design delle etichette per Nutritevi di Valori, l’edizione limitata nata dalla collaborazione tra Mastrototaro Food e Treccani. Un progetto che va oltre la semplice gastronomia, trasformando ogni vasetto in un racconto visivo e culturale che celebra la Puglia e l’identità italiana.

Il concept grafico: tra tradizione e narrazione visiva

L’obiettivo del design era quello di coniugare eleganza, autenticità e valore culturale, creando etichette che non fossero solo funzionali, ma anche evocative. Ogni vasetto è un piccolo manifesto di sapori e parole, con i lemmi selezionati da Treccani – Amore, Sole, Bellezza, Paesaggio, Tradizione, Felicità e Radice – che diventano il fulcro della comunicazione visiva.

Abbiamo scelto una grafica essenziale e raffinata, con una palette cromatica che richiama la terra pugliese, il calore del sole e la profondità della cultura mediterranea. L’uso di una tipografia elegante e senza tempo, combinata a illustrazioni minimaliste, sottolinea l’unicità di ogni prodotto, trasformando il packaging in un oggetto da collezione.

Design e storytelling in ogni dettaglio

Ogni etichetta è stata progettata per valorizzare l’esperienza sensoriale del prodotto, con un equilibrio tra tradizione e modernità. La struttura grafica accompagna il consumatore in un viaggio tra ingredienti e significati, rendendo ogni vasetto non solo un’espressione del gusto autentico della Puglia, ma anche un simbolo di cultura e identità.

Essere parte di questo progetto è stato un onore: abbiamo tradotto in immagini e design una filosofia che unisce territorio, gastronomia e conoscenza, dimostrando come il cibo possa diventare veicolo di storie e valori senza tempo.

Cliente: Mastrototaro Food, Bisceglie (BAT)
Servizi: Graphic Design, Label Design, Illustration
Anno: 2024

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction


Contattaci per rendere bestiale il tuo progetto!


 

Una nuova inaugurazione a Molfetta. Bar Ruz, un baretto senza fronzoli in riva al mare!

Labbestia è felice di presentarvi il progetto di Brand Identity per Bar Ruz, un chioschetto informale che ha appena inaugurato a Molfetta in riva al mare e che crede in valori semplici e sinceri, come l’amicizia, la convivialità e l’allegria.

Un nome che racconta un’identità

Il nome Bar Ruz è un omaggio alla parola dialettale “ruzzulano”, che indica qualcosa di grezzo e senza fronzoli, ma con un’accezione goliardica e leggera, evocando il senso di spontaneità e convivialità. Allo stesso tempo, richiama il termine inglese “roots” (radici), simbolo di un forte legame con la terra e le tradizioni locali. L’identità di questo luogo si sviluppa proprio intorno a questi due concetti: da un lato l’anima leggera e informale di un chioschetto dove incontrarsi con gli amici, dall’altro la volontà di preservare e celebrare la cultura popolare.

Un design senza fronzoli, diretto e autentico

Questa filosofia si riflette nella brand identity che abbiamo progettato per Bar Ruz: un’identità senza fronzoli, essenziale e d’impatto. I colori sono netti ed essenziali, con contrasti audaci che rafforzano il carattere autentico del locale. Il lettering sbeccato, volutamente imperfetto, è un richiamo alla manualità e alla spontaneità, caratteristiche che rendono unico questo luogo.

I visual giocano con riferimenti alla cultura popolare, strizzando l’occhio al passato con un’estetica che mescola vintage e contemporaneo. Il risultato è un’immagine fresca, immediata e riconoscibile, perfettamente in linea con l’anima irriverente di Bar Ruz.

Un luogo di convivialità in riva al mare

Bar Ruz non è solo un chioschetto, ma un luogo di incontro dove le persone possono vivere momenti di leggerezza e convivialità. Ogni scelta grafica, dal logo ai materiali stampati, è stata pensata per trasmettere questa filosofia. Nessun eccesso, solo autenticità.

Un progetto grafico che racconta l’essenza di un luogo dove si sta bene, senza troppi pensieri, davanti al mare. Perché a volte la semplicità è il vero lusso.

 

Cliente: Bar Ruz, Molfetta (BA)
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Poster
Anno: 2023

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Stefano Ciannamea & Serena Zanchi


Scopri il progetto o contattaci per rendere bestiale il tuo!


Siamo specializzati in Brand Identity per la ristorazione e in questi anni abbiamo progettato tantissimi locali!

Kent Burger, Quattro/Quarti – Pizzeria con Cucina, Cantine PopQuarantagiri, Vecchie Segherie Mastrototaro, Torre Gavetone, Kent Pub, La Savorita, Board Hell – Delicatessen, Supersatos Beershop, Supersatos Burger, Supersatos Pizza, Supersatos Soul Beer, Supertele, La GiostraBoulangerie Sant’Achille, Tango Sushi, abbiamo collaborato anche con La Claque, Bit Bloom in Town, Tortuga e tantissimi altri! Guarda qui, scoprirai tantissimi progetti bestiali di Brand Identity!

Kent Burger apre a Molfetta e noi non siamo mai stati più affamati. Online il progetto di branding e design d’interni per la nuova sede vista Duomo a Molfetta!

Siamo entusiasti di annunciare l’apertura della nuova sede di Kent Burger Molfetta, un locale che unisce sapori autentici, un’esperienza dinamica e un’ambientazione mozzafiato con vista sul Duomo e sul porto della città. Un vero e proprio punto di riferimento per chi ama il buon cibo e il design curato nei minimi dettagli.

 

Un supereroe del gusto con una nuova base operativa

Kent non è un semplice burger shop: è un’icona, un supereroe che ha deciso di portare la sua passione per il buon cibo nel cuore di Molfetta. Per questa nuova apertura, Kent ha scelto una formula self-service, eliminando il servizio al tavolo ma offrendo un’esperienza ancora più informale, diretta e veloce. Una scelta perfetta per chi vuole gustare un burger di qualità senza attese, in un ambiente che valorizza ogni dettaglio, dalla vista alla comunicazione visiva.

Il progetto di branding e design firmato Labbestia

Dietro l’identità visiva della nuova sede di Kent Burger Molfetta c’è la firma di Labbestia, che ha curato ogni aspetto della progettazione grafica, del packaging e del design d’interni. Il nostro studio ha lavorato per creare un’identità coerente e riconoscibile, capace di trasmettere il carattere dinamico e innovativo del brand, senza dimenticare la forte connessione con il territorio.

Abbiamo sviluppato un menù, intuitivo e moderno, che guida il cliente nella scelta attraverso grafiche accattivanti e una user experience fluida. Il nuovo packaging, progettato con materiali di qualità e un design studiato per essere pratico e sostenibile, è un altro elemento distintivo che valorizza il prodotto e l’esperienza d’acquisto.

Un’esperienza immersiva tra grafica e interni

La nostra collaborazione con Kent Burger non si è fermata alla comunicazione visiva: abbiamo lavorato anche sul design d’interni del nuovo locale, trasformandolo in uno spazio accogliente, moderno e con una forte personalità. Ogni elemento, dai colori alle texture, è stato pensato per esaltare il carattere urban e contemporaneo di Kent Burger Molfetta, creando un ambiente che dialoga con il contesto della città.

Dalle animazioni social alla segnaletica offline

Oltre agli elementi fisici del brand, ci siamo occupati anche della comunicazione online e offline. Abbiamo realizzato animazioni per i canali social, grafiche accattivanti per il web e una segnaletica interna ed esterna in grado di guidare il cliente in ogni fase dell’esperienza all’interno del locale. Il nostro obiettivo è stato quello di garantire un’identità visiva forte e immediatamente riconoscibile, capace di distinguere Kent Burger Molfetta nel panorama gastronomico locale.

Un nuovo punto di riferimento per il food design a Molfetta

L’apertura di Kent Burger Molfetta rappresenta un nuovo capitolo nella crescita del brand e per noi di Labbestia è un grande traguardo professionale. Siamo fieri di aver contribuito alla realizzazione di un progetto che unisce gusto, design e innovazione, valorizzando l’esperienza del cliente a 360 gradi.

Facciamo un enorme in bocca al lupo a Kent Burger per questa nuova avventura! Se siete a Molfetta, non perdete l’occasione di provare uno dei loro mitici burger, gustandolo davanti a uno degli scorci più suggestivi della città. Noi, nel frattempo, continuiamo a lavorare per portare sempre più valore ai brand che scelgono di raccontarsi attraverso il design.

Cliente: Kent Burger, Molfetta (Ba)
Servizi: Brand Identity, Packaging, Illustration, Social Content, Design Interni, Website
Anno: 2023

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
+ Vito Luaciello (photo)


Scopri il progetto o contattaci per rendere bestiale il tuo!


Siamo specializzati in Brand Identity per la ristorazione e in questi anni abbiamo progettato tantissimi locali!

Sloppy – Hot Dog Artigianali, Kent Burger Telizzi, Quattro/Quarti – Pizzeria con Cucina, Cantine PopQuarantagiri, Vecchie Segherie Mastrototaro, Torre Gavetone, Kent Pub, La Savorita, Board Hell – Delicatessen, Supersatos Beershop, Supersatos Burger, Supersatos Pizza, Supersatos Soul Beer, Supertele, La GiostraBoulangerie Sant’Achille, Tango Sushi, abbiamo collaborato anche con La Claque, Bit Bloom in Town, Tortuga e tantissimi altri! Guarda qui, scoprirai tantissimi progetti bestiali di Brand Identity!

Sloppy – Hot Dog Artigianali a Bisceglie: il gusto della tradizione americana con un tocco di creatività, un’identità visiva ispirata ai diners americani!

Sloppy – Hot Dog Artigianali ha aperto le porte della felicità a Bisceglie e noi siamo entusiasti di presentarvi il progetto di Brand Identity e Design d’Interni curato dallo studio Labbestia.

Sebbene l’origine degli hot dog sia riconducibile alla Germania e all’immigrazione tedesca negli Stati Uniti, il tipico panino con il würstel è diventato uno dei simboli più iconici dello street food americano. Questo legame si rafforza ulteriormente nel caso di Sloppy, il cui nome richiama il celebre Sloppy Joe, un panino con carne macinata, e il Sloppy Dog, la sua variante con il würstel.

La Brand Identity di Sloppy è profondamente influenzata dall’estetica dei diners americani, con i loro classici pavimenti a scacchi, colori vivaci e un’atmosfera retrò che richiama i primi decenni del Novecento. Anche l’influenza dei cartoon anni ’30 è evidente: forse non tutti sanno che le primissime parole pronunciate da Topolino furono proprio “hot dogs! hot dogs!” nel cartone animato The Karnival Kid del 1929.

Un logo che sorride e fa venire fame!

L’immaginario di Sloppy è stato progettato per essere allegro, informale e coinvolgente. Il colore dominante è il rosa, scelto per evocare un senso di simpatia e leggerezza, mentre il logo è costruito sulla forma del tipico hot dog, trasformandosi in un sorriso che caratterizza anche tutti i personaggi illustrati nel progetto grafico.

L’obiettivo è quello di trasmettere un’emozione di felicità e stupore, proprio come quando si assapora un gustoso hot dog artigianale. Questo concetto viene ulteriormente enfatizzato dal claim: “Con Sloppy sei Happy”, che riassume in poche parole la filosofia del brand.

Un progetto completo: dalla brand identity al design d’interni

Lo studio Labbestia ha seguito l’intero sviluppo di Sloppy – Hot Dog Artigianali a Bisceglie, curando ogni dettaglio, dalla creazione del logo al packaging, fino alla progettazione del design d’interni e alla campagna di comunicazione per l’apertura.

L’obiettivo era quello di creare uno spazio che fosse immersivo e riconoscibile, un luogo dove il cliente potesse sentirsi trasportato nell’atmosfera vintage dei diners americani, pur trovandosi nel cuore della Puglia. Il risultato? Un’esperienza di gusto che unisce tradizione e innovazione, con un’estetica unica e coinvolgente.

Sloppy – Hot Dog Artigianali a Bisceglie non è solo un fast food, ma un viaggio nel tempo e nello spazio, tra sapori autentici e un’identità visiva che non passa inosservata. Siete pronti a fare un morso nella felicità?

Cliente: Sloppy – Hot Dog Artigianali, Bisceglie (BAT)
Servizi: Brand Identity, Packaging, Illustration, ADV, Social Content, Gif & IG Filter, Design Interni, Website
Anno: 2023

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
+ Vito Luaciello (photo)


Scopri il progetto o contattaci per rendere bestiale il tuo!


Siamo specializzati in Brand Identity per la ristorazione e in questi anni abbiamo progettato tantissimi locali!

Kent Burger, Quattro/Quarti – Pizzeria con Cucina, Cantine PopQuarantagiri, Vecchie Segherie Mastrototaro, Torre Gavetone, Kent Pub, La Savorita, Board Hell – Delicatessen, Supersatos Beershop, Supersatos Burger, Supersatos Pizza, Supersatos Soul Beer, Supertele, La GiostraBoulangerie Sant’Achille, Tango Sushi, abbiamo collaborato anche con La Claque, Bit Bloom in Town, Tortuga e tantissimi altri! Guarda qui, scoprirai tantissimi progetti bestiali di Brand Identity!

Naming e Brand identity per Board Hell – Delicatessen: l’inferno del gusto di Mastro Ficele!

Lo studio creativo Labbestia è felice di presentarvi il progetto di naming e brand identity per Board Hell Molfetta, l’inferno del gusto di Mastro Ficele, che ha appena inaugurato nel cuore del centro storico di Molfetta.

Il nome “Board Hell” è un gioco di parole che unisce l’inglese boar (cinghiale) e hell (inferno), evocando sia la selezione di prodotti gastronomici autentici e artigianali, sia il carattere forte e deciso del brand.

Un logo che racconta una storia

Il pittogramma del logo rappresenta un cinghiale, simbolo araldico della caccia e icona di una tradizione culinaria genuina e ricercata. Grazie a questa scelta grafica, il concept del brand si rafforza ulteriormente, distinguendosi dalle classiche macellerie, bbq e salumerie. Inoltre, suggerisce un’identità visiva più audace, rock e fuori dagli schemi.

Un’estetica che coniuga tradizione e modernità

La tecnica di incisione utilizzata per il logo e le illustrazioni si ispira alla linoleografia, richiamando l’artigianalità delle antiche botteghe. Allo stesso tempo, il lettering, un fraktur minimalista e deciso, attualizza l’estetica medievale, donando a Board Hell un’anima rock e inconfondibile.

In aggiunta, la palette cromatica completa il look & feel del brand, strizzando l’occhio alla tradizione ma con un tocco contemporaneo. Questa combinazione visiva non solo rende il marchio facilmente riconoscibile, ma ne esalta anche la personalità forte e decisa.

Un’esperienza unica per gli amanti del gusto

Ma Board Hell Molfetta non è solo estetica: è anche un luogo dove il gusto e la qualità sono protagonisti assoluti. Infatti, presto sarà online il sito e-commerce con tutte le selezioni del Mastro Ficele, per permettere a tutti di assaporare l’inferno del gusto direttamente a casa propria.

Lo studio Labbestia ha curato ogni dettaglio di questo progetto, dal naming alla brand identity, affinché Board Hell Molfetta rappresenti un’esperienza gastronomica senza precedenti. Preparatevi a un viaggio tra sapori autentici e un’identità visiva indimenticabile!

Cliente: Board Hell – Delicatessen, Molfetta (Ba)
Servizi: Brand Identity, Graphic & Web Design
Anno: 2023

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
+ Giuseppe Porcelli (copywriting)


Scopri il progetto o contattaci per rendere bestiale il tuo!


Siamo specializzati in Brand Identity per la ristorazione e in questi anni abbiamo progettato tantissimi locali!

Sloppy – Hot Dog Artigianali, Kent Burger, Quattro/Quarti – Pizzeria con Cucina, Cantine PopQuarantagiri, Vecchie Segherie Mastrototaro, Torre Gavetone, Kent Pub, La Savorita,  Supersatos Beershop, Supersatos Burger, Supersatos Pizza, Supersatos Soul Beer, Supertele, La GiostraBoulangerie Sant’Achille, Tango Sushi, abbiamo collaborato anche con La Claque, Bit Bloom in Town, Tortuga e tantissimi altri! Guarda qui, scoprirai tantissimi progetti bestiali di Brand Identity!

Grandi notizie! Due nostri progetti di brand identity sono stati pubblicati in Graphic design for Restaurants, un libro internazionale dedicato al Graphic design!

Ci sono momenti che ripagano di tutte le notti insonni, delle scadenze serrate, dei pranzi saltati e delle ore passate davanti al monitor a cercare la perfetta combinazione di forme, colori e tipografia. Oggi è uno di quei giorni, e vogliamo condividerlo con voi.

Siamo felicissimi di annunciare che due dei nostri progetti di brand identityQuarantagiri – Crêpes & Co. e Cantine Pop, entrambi ristoranti di Molfetta – sono stati pubblicati nel libro “Graphic Design for Restaurants. A Selection of Contemporary Restaurant Designs” a cura di Raffaello Buccheri, Martina Distefano, Francesco Trovato. Si tratta di un volume internazionale che raccoglie alcuni tra i migliori lavori di comunicazione visiva per il settore della ristorazione, un settore in cui il design gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza complessiva del cliente.

Graphic design for Restaurants, edito da LetteraVentidue Edizioni, una casa editrice siciliana specializzata in architettura e arti visive, esplora il rapporto tra design e food culture attraverso una selezione di progetti provenienti da tutto il mondo: dal Messico a Singapore, dall’Inghilterra al Giappone, dalla Finlandia alla Colombia. Un viaggio visivo e creativo che racconta il modo in cui il graphic design può trasformare un ristorante in un’esperienza multisensoriale, capace di coinvolgere i clienti ancora prima che il cibo arrivi a tavola.

logo-design-quarantagiri-crêpes-e-co

Il design incontra la ristorazione

Chi lavora nel mondo della comunicazione visiva sa bene che un’identità visiva efficace non si limita a un bel logo o a una palette di colori accattivante. Si tratta di creare un universo grafico coerente, capace di comunicare l’anima di un brand e trasmettere la sua filosofia. Questo è stato il nostro approccio sia per Quarantagiri – Crêpes & Co., un locale giovane e dinamico che unisce la tradizione delle crêpes a un concept contemporaneo, sia per Cantine Pop, uno spazio in cui il vino e la convivialità diventano protagonisti assoluti.

graphic design quarantagiri crêpes e co

pattern tovaglietta quarantagiri crêpes e co

Per entrambi i progetti, abbiamo studiato non solo loghi e materiali di comunicazione, ma un linguaggio visivo completo, che abbraccia ogni aspetto dell’esperienza del cliente: dalle insegne all’interior branding, dai menu alla comunicazione digitale. Ogni dettaglio è stato pensato per raccontare una storia, per far sì che il design diventasse parte integrante dell’identità del locale, in un dialogo costante con il suo pubblico.

graphic design quarantagiri crêpes e co

pattern tovaglietta quarantagiri crêpes e co

Un riconoscimento che ci spinge a fare sempre meglio

Essere selezionati per una pubblicazione di questo calibro è per noi un grande onore e un’ulteriore conferma che la passione e la cura per i dettagli fanno la differenza. Vedere il nostro lavoro accanto a quello di studi internazionali di altissimo livello è uno stimolo a continuare a sperimentare, a innovare e a mettere sempre più creatività nei nostri progetti.

Ma questo riconoscimento non è solo nostro: è anche di tutti coloro che hanno creduto in noi e nelle nostre idee, dei clienti che ci hanno dato fiducia, delle persone con cui abbiamo collaborato e che hanno reso possibile ogni progetto.

menù design quarantagiri crêpes e co

Il graphic design come parte dell’esperienza gastronomica

Il mondo della ristorazione è cambiato profondamente negli ultimi anni. Oggi, mangiare fuori non è solo una questione di gusto, ma un’esperienza completa che coinvolge tutti i sensi. L’estetica gioca un ruolo chiave in questo processo: un’identità visiva ben costruita non solo attira i clienti, ma contribuisce a definire il carattere e la personalità di un locale.

Con Quarantagiri – Crêpes & Co. e Cantine Pop, abbiamo cercato di creare un dialogo visivo tra tradizione e innovazione, tra cultura locale e influenze internazionali. Abbiamo lavorato per dare forma a due identità uniche, capaci di raccontare storie autentiche e di lasciare un segno nell’immaginario di chi le vive.

Questo libro è la dimostrazione che il design può fare molto più che decorare: può ispirare, emozionare e dare valore aggiunto a un’esperienza. E noi siamo pronti a continuare su questa strada, con nuove sfide e nuove idee da trasformare in progetti concreti.

Grazie a tutti per il supporto e la fiducia!

Graphic design for restaurant” a cura di Raffaello Buccheri, Martina Distefano, Francesco Trovato, potete acquistarlo qui: www.letteraventidue.com

Qui invece i progetti completi
https://www.labbestia.com/project/quarantagiri-crepes/
https://www.labbestia.com/project/cantine-pop/

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction:
Stefano Ciannamea & Serena Zanchi

 


Contattaci per rendere bestiale il tuo progetto!


Siamo specializzati in Brand Identity per la ristorazione e in questi anni abbiamo progettato tantissimi locali!

Sloppy – Hot Dog Artigianali, Kent Burger, Quattro/Quarti – Pizzeria con Cucina, Cantine PopQuarantagiri, Vecchie Segherie Mastrototaro, Torre Gavetone, Kent Pub, La Savorita, Board Hell – Delicatessen, Supersatos Beershop, Supersatos Burger, Supersatos Pizza, Supersatos Soul Beer, Supertele, La GiostraBoulangerie Sant’Achille, Tango Sushi, abbiamo collaborato anche con La Claque, Bit Bloom in Town, Tortuga e tantissimi altri! Guarda qui, scoprirai tantissimi progetti bestiali di Brand Identity!

Cantine Pop, il ristorante che unisce l’arte contemporanea a una raffinata cucina “popolare”, apre la nuova sede estiva sul Porto di Molfetta

Sul Porto di Molfetta, a due passi dal Duomo e dallo storico Palazzo Dogana, apre la nuova sede estiva del ristorante più Pop d’Italia e noi dello studio Labbestia siamo entusiasti di presentarvi il nostro progetto di brand identity e allestimento grafico realizzato per Cantine Pop.

Un’identità visiva che racconta il legame tra arte e cucina

L’essenza di Cantine Pop si esprime in una fusione perfetta tra arte contemporanea e tradizione culinaria. Il nostro studio ha lavorato per creare un’identità visiva capace di esaltare questa filosofia, combinando colori vivaci, forme audaci e illustrazioni originali che trasformano lo spazio in una vera e propria esperienza estetica.

Grafica e allestimenti: un ristorante come una galleria d’arte

Abbiamo progettato ogni dettaglio grafico del nuovo spazio, dando vita a un ambiente immersivo. Dalle pareti illustrate ai dettagli visivi che richiamano il linguaggio pop dell’arte contemporanea, tutto è stato pensato per rendere Cantine Pop un luogo unico nel suo genere.

A impreziosire l’atmosfera, non potevano mancare le spettacolari installazioni luminose del maestro Marco Lodola, che con le sue opere trasforma il ristorante in una galleria d’arte all’aperto.

Un menù estivo ispirato ai sapori del mare

La proposta gastronomica della sede estiva è stata affidata ancora una volta alla creatività dello Chef Onofrio Cafagna, che ha ideato un menù quasi interamente a base di pesce fresco, reinterpretando la tradizione culinaria locale con un tocco contemporaneo.

Un brindisi al tramonto: il vero spirito Pop

Non resta che immergersi nella magia dei tramonti di Molfetta, lasciarsi avvolgere dall’atmosfera unica di Cantine Pop e sorseggiare un calice di vino, col vento in Pop!

Cliente: Cantine Pop, Molfetta (Bari)
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Illustration
Anno: 2022

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Stefano Ciannamea & Serena Zanchi

Allestimento
Graziani Lab

Kent Burger ® diventa marchio registrato e apre il suo primo franchising a Terlizzi in Piazza Cavour

Lo studio L.A.B.B.E.S.T.I.A è entusiasta di presentare il marchio e la brand identity progettata per Kent Burger a Terlizzi! La famosa hamburgeria, evolve con una nuova estetica dal mood fresco, urbano e coinvolgente, strizzando l’occhio al mondo dei fumetti per regalare a tutti i “Kent Lovers” un’esperienza da veri supereroi. Il progetto grafico si distingue per una grafica accattivante, studiata per comunicare in modo immediato e coinvolgente.

Un’esperienza immersiva e dinamica

L’identità visiva di Kent Burger® si distingue per un approccio pop e dinamico, in grado di creare un universo narrativo che va oltre il semplice consumo di un panino. Ogni elemento grafico, dal menu al packaging, dalle illustrazioni ai filtri Instagram, è stato pensato per immergere il cliente in una dimensione ludica e interattiva, rafforzando così il branding dell’azienda.

Packaging & Allestimento tavola

Grafica e colori ispirati ai comics americani

Il lettering bold e le cromie accese rimandano immediatamente all’estetica dei comics americani, mentre le illustrazioni personalizzate creano un’atmosfera energica e avventurosa. L’obiettivo è quello di enfatizzare non solo il prodotto, ma anche l’esperienza complessiva di chi sceglie Kent Burger®. Il progetto grafico ha dato vita a un’immagine coordinata coerente e riconoscibile.

Packaging & Signboard

Il supereroe del gusto: il simbolo del brand

Uno degli elementi più distintivi della brand identity è l’iconico personaggio che incarna lo spirito del marchio. La sua presenza sulle confezioni, nei materiali promozionali e sulle piattaforme social rafforza l’idea di un Kent Burger® come luogo di divertimento e gusto. L’identità visiva è stata studiata nei minimi dettagli per garantire una grafica accattivante e un forte impatto visivo.

Insegne Luminose

Un progetto grafico che guarda al futuro

Con l’apertura del primo franchising a Terlizzi, Kent Burger ® si prepara a espandere il proprio brand, portando la sua identità visiva e il suo stile unico in nuove città. Il branding studiato per l’azienda permette una comunicazione efficace e riconoscibile, ponendo le basi per una crescita costante e coerente con i valori del marchio.

Carta da Parati,  T-shirt & Bag

Social Content, Gif & IG Filter

Cliente: Kent Burger, Terlizzi (Ba)
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Illustration, Animation, Packaging, Signboard, Menù, Social Content, Gif & IG Filter,Web Design
Anno: 2022

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
+ 3D Design: Francesco Riccardi
+ Interior Design: Graziani.it
+ Photography: Vito Lauciello


Siamo specializzati in Brand Identity per la ristorazione e in questi anni abbiamo progettato tantissimi locali!

Sloppy – Hot Dog Artigianali, Kent Burger, Quattro/Quarti – Pizzeria con Cucina, Cantine PopQuarantagiri, Vecchie Segherie Mastrototaro, Torre Gavetone, Kent Pub, La Savorita, Board Hell – Delicatessen, Supersatos Beershop, Supersatos Burger, Supersatos Pizza, Supersatos Soul Beer, Supertele, La GiostraBoulangerie Sant’Achille, Tango Sushi, abbiamo collaborato anche con La Claque, Bit Bloom in Town, Tortuga e tantissimi altri! Guarda qui, scoprirai tantissimi progetti bestiali di Brand Identity!

A Molfetta si accendono le insegne di Quattro Quarti – Pizzeria con Cucina!

Nasce a Molfetta “Quattro Quarti – Pizzeria con Cucina”, dove la tradizione incontra l’estro e la creatività dello chef Mirko Pepe.

Come in una grande direzione di orchestra, lo spigolo/metronomo del logo scandisce i “tempi” della pizzeria, da quelli lenti della lievitazione e della maturazione, a quelli più veloci della preparazione, fino a quelli calmi e rilassati della degustazione.

Dal naming al logo, dalle illustrazioni al lettering, tutta la brand identity “scherza” con la musica classica e i suoi protagonisti attraverso costanti giochi visivi e linguistici.

La palette colori composta dal bianco, rosso e nero sottolinea ancora una volta il legame con il “classico”, mentre l’utilizzo di illustrazioni, decori e pattern geometrici completano il concept consolidando l’idea di contemporaneità, per un mood dal sapore sempre allegro e informale.

Cliente: Quattro Quarti – Pizzeria con Cucina (Molfetta, Ba)
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Illustration, Packaging, Social & Web Design
Anno: 2022

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction:
Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Additional Copywriter: Giuseppe Porcelli
Photo: Martina Camporeale


Parlano di noi e di Quarantagiri – Crêpes & Co.!!

“Un prodotto diverso, un concept studiato da professionisti, tanta voglia di fare: così, mentre tutti eravamo chiusi in casa, Marco e Luca hanno dato vita al proprio locale. Con un design irresistibile – complice lo zampino creativo di Stefano Ciannamea e Serena Zanchi di L.A.B.B.E.S.T.I.A. – Marco e Luca hanno iniziato a far suonare la loro piastra da quaranta centimetri per creare piatti irresistibili.”

Continua a leggere qui

Grazie a Stefania Leo e alla redazione di 2night!

 

Hai affidato tutta la tua brand image ad un’agenzia, LABBESTIA, invece di far fare al solito “cugino” tuttofare. Cosa ti ha spinto in questa direzione?

Non mi interessava arredare un locale: io volevo creare un brand. Così abbiamo affidato a Stefano e Serena la costruzione del logo, immaginando non tanto il locale di due persone, quanto un progetto che possa anche avere altre sedi. Quando abbiamo trovato il locale e deciso di aprire, la cucina non è stata la prima cosa che abbiamo cercato. Abbiamo voluto parlare con loro. Li conoscevo per altri lavori e nessuno meglio di Serena e Stefano potevano dare forma a quello che avevamo in testa.

 

 

Cliente: Quarantagiri – Crêpes & Co. Molfetta (Ba)
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Animation, Events, Social
Anno: 2020
Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction


L’autunno è arrivato e noi siamo tornati! Come promesso vi presentiamo il progetto completo della nuova Brand Identity progettata per Vecchie Segherie Mastrototaro.

Un mood dal sapore vintage e romantico che parte dalla “storia” delle Vecchie Segherie Mastrototaro per raccontare attraverso segni e immagini le tante altre “storie” che animano questo contenitore culturale dove si respira ancora l’odore del legno e della carta.

La progettazione della nuova brand identity per Vecchie Segherie Mastrototaro, storica libreria e caffetteria Mondadori di Bisceglie, si è concentrata su questo dialogo costante tra passato e presente.

Il lettering, dall’estetica senza tempo con un tocco contemporaneo, è ricco di piccoli dettagli che rievocano la funzione storica delle segherie, dai tagli netti, ai denti della sega, alle rotondità dei trucioli.

La palette riprende le nuances del legno e i pattern destrutturano e ricompongono la sezione di un tronco dando origine a nuovi motivi grafici, metafora della trasformazione nel tempo delle segherie.

Infine lo stile illustrato simula collage di ritagli di carta e si arricchisce di giochi di parole per suggerire alla fantasia dello spettatore il calore, i sapori e le atmosfere di Vecchie Segherie Mastrototaro.

Grazie di cuore ai librai, allo staff eventi e ristorazione e soprattutto alla grande passione di Mauro Mastrototaro!

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction

Cliente: Vecchie Segherie Mastrototaro, Bisceglie (BT)
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Animation, Events, Social
Anno: 2021
Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi

 

Vorremmo tanto andare in vacanza ma anche mostrarvi il nostro ultimo lavoro di progettazione dell’immagine coordinata per Vecchie Segherie Mastrototaro, la storica libreria Mondadori di Bisceglie.

Non vediamo l’ora di mostrarvi la nuova brand identity appena progettata per Vecchie Segherie Mastrototaro, la storica libreria Mondadori di Bisceglie, un luogo ricco di storia e di magia dove sentirsi a casa sfogliando un libro o sorseggiando un drink.

 

 

Il progetto grafico dell’immagine coordinata interpreta questa atmosfera dal sapore vintage e romantico attraverso segni e illustrazioni che trovano spazio su i molteplici supporti utilizzati dalla libreria e dalla caffetteria. Un modo per raccontare visivamente tutte le “storie” che animano questo bellissimo contenitore culturale.

 

A presto con il progetto completo!

Cliente: Vecchie Segherie Mastrototaro, Bisceglie (BT)
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Animation, Events, Social
Anno: 2021
Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
ph: Martina Camporeale

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Molfetta, Bari


Abbiamo appena inaugurato “La Savorita” il nuovissimo beach bar a Giovinazzo. Ecco a voi la nuova Brand Identity disegnata dallo studio di progettazione grafica Labbestia!

“Questa costa prende il nome di Savorita”. Così nel 1892, l’allora Capitano di porto, Enrico Biagini, descriveva questo litorale.
Oggi “La Savorita” è un giardino sul mare, tra Molfetta e Giovinazzo (Bari – Puglia), un luogo pieno di poesia dove ammirare i tramonti in totale relax.

 

 

Un nome così musicale ed evocativo aveva bisogno di una rappresentazione altrettanto capace di generare suggestioni ed emozioni. La sirena sognante del logo è infatti Yemanjà, dea del mare protettrice della fertilità, delle donne e dei naufraghi, una figura mitologica arrivata in Brasile dall’Africa Occidentale con la tratta degli schiavi.

Insieme a lei troviamo le illustrazioni di alcuni arcani dei tarocchi e di alcuni tatuaggi della tradizione marinaresca a sottolinearne il carattere magico e la vocazione meticcia di questo bellissimo “relax beach bar”.

 

 

Per La Savorita, abbiamo elaborato il naming, disegnato il logo e il coordinato grafico, che ha interessato la progettazione grafica dei menù, in formato digitale e cartaceo, il packaging, i contenuti grafici destinati alla comunicazione facebook e instagram con layout, statici ed animati, (attraverso stories, post quadrati, gallerie).  Ci siamo occupati anche della progettazione del gazebo e della supervisione della decorazione pittorica.

Un’attività complessa che ha restituito un lavoro pieno di suggestioni ed emozioni. Non vi resta che raggiungere La Savorita, il risultato è sotto gli occhi di tutti!

 

Cliente: La Savorita, Giovinazzo (BA)
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Animation, Events, Social
Anno: 2021
Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
ph: Martina Camporeale
Hand painted: Bodar aka Dario Bovenga

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Molfetta, Bari


La famiglia del Supersantos si allarga e noi siamo felicissimi di mostrarvi la nuova Brand Identity per Supersantos Soul Beer!

C’è una grande novità in città e noi siamo felicissimi di raccontarvela. La famiglia Supersantos si allarga ancora e questa volta si sposta direttamente sul mare con un nuovo progetto: Supersantos Soul Beer. Un locale pensato per accompagnare le serate estive con ottima birra artigianale, musica e un’atmosfera rilassata, il posto perfetto per chi ama ritrovarsi con gli amici davanti a un tramonto e lasciarsi trasportare dal ritmo della stagione.

Illustrazione per Supersantos Beershop Molfetta

Un viaggio che parte dal 2013

Tutto è iniziato nel 2013 con il Supersantos Beershop a Molfetta, un piccolo angolo dedicato agli amanti della birra artigianale che ben presto è diventato un punto di riferimento per la città. Poi è arrivato il Supersantos Burger, che ha portato in tavola hamburger gourmet e sapori ricercati mantenendo sempre quello spirito informale e autentico che da subito ha caratterizzato il brand.

La voglia di sperimentare non si è fermata e così è nato Supersantos Pizza, questa volta a Trani, portando la stessa filosofia anche nel mondo della pizza gourmet. E adesso, con Supersantos Soul Beer, il viaggio continua, restando fedeli alla passione per la birra di qualità ma con un nuovo format che si adatta perfettamente al mood estivo della città.

Una brand identity dal carattere inconfondibile

Per questo nuovo progetto, abbiamo voluto creare una brand identity che mantenesse il legame con il mondo Supersantos, ma con un’anima ancora più libera e spensierata. L’illustrazione scelta per la tovaglietta è un omaggio alle mitiche tavole di Where’s Waldo? disegnate da Martin Handford, un universo affollato di personaggi, celebrities, amici e perfetti sconosciuti tutti insieme in una scena vibrante e caotica, proprio come una serata al Supersantos Soul Beer.

L’idea è quella di trasmettere quel senso di comunità e di appartenenza che da sempre caratterizza i locali Supersantos, un luogo dove tutti possono sentirsi a casa, ritrovandosi in un’atmosfera vivace e accogliente.

Supersantos Soul Beer: l’estate ha il suo nuovo punto di riferimento

La posizione di questo nuovo locale è perfetta per chi ama vivere la città guardandola dal mare, un luogo che diventerà presto un punto di riferimento per le serate estive a Molfetta. Birra artigianale, musica, compagnia e un tramonto spettacolare: cosa si può volere di più?

Noi siamo orgogliosi di aver dato forma a questa nuova identità visiva e non vediamo l’ora di scoprire come questo nuovo capitolo della storia di Supersantos verrà vissuto da chi lo frequenterà. Se siete in zona, non vi resta che passare a scoprirlo di persona.

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Molfetta, Bari

Cliente: Supersantos Soul Beer, Molfetta (BA)
Servizi: Brand Identity, Illustration, Graphic Design, Menù, Packaging, Events, Social
Anno: 2021
Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
ph: Vito Lauciello


Il sito di Cantine Pop è online! Noi siamo felicissimi di aver progettato la brand identity di questo coloratissimo wine bistrot nel centro storico di Molfetta, curato l’art direction e web design del nuovo e-commerce e disegnato l’intera linea di merchandising rigorosamente artigianale e made in puglia!

Cantine Pop, nel cuore del centro storico di Molfetta, è la prima galleria enogastronomica della Puglia che unisce l’arte contemporanea ad una raffinata cucina di ispirazione “popolare”, con una carta vini con più di 150 etichette. Un piacere per gli occhi e per il palato.

Il processo di ricerca ha individuato i punti di contatto tra le estetiche più rappresentative della Pop Art e la mission del brand. L’obiettivo è di rendere immediatamente riconoscibile questo particolare connubio tra arte, vino e cibo.

Noi siamo felicissimi di aver progettato la brand identity di questo coloratissimo wine bistrot nel centro storico di Molfetta, curato l’art direction e web design del nuovo e-commerce e disegnato l’intera linea di merchandising rigorosamente artigianale e made in puglia!

Scopri l’intero progetto visitando il sito www.cantinepop.com

L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Molfetta, Bari

Cliente: Cantine Pop, Molfetta (BA)
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Animation, Photography, Signboard, Events, Merchandising, Web Design, Social, E-commerce
Anno: 2021
Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi (L.A.B.B.E.S.T.I.A.)
ph: Vito Lauciello – Aldo Dith – Annamaria Brindicci
Scultura Luminosa: di Marco Lodola

 


Iniziamo il nuovo anno con il nostro ultimo e coloratissimo progetto di brand identity: Cantine Pop una cantina a regola d’arte!

Cantine Pop, nel cuore del centro storico di Molfetta, è la prima galleria enogastronomica della Puglia che unisce l’arte contemporanea ad una raffinata cucina di ispirazione “popolare”, con una ricchissima carta vini, è un piacere per gli occhi e per il palato.
Il processo di ricerca ha individuato i punti di contatto tra le estetiche più rappresentative della Pop Art e la mission del brand. L’obiettivo è di rendere immediatamente riconoscibile questo particolare connubio tra arte, vino e cibo.

Il mondo del vino è sintetizzato attraverso la stilizzazione delle forme dei suoi elementi più caratteristici: il calice, la bottiglia, le botti. Ne scaturisce un logo modulare e dinamico, sobrio ma allo stesso tempo brioso e versatile. La struttura rettangolare, che può ricordare una cassetta di vini, sottolinea inoltre la vocazione di Cantine Pop ad essere un vero e proprio “contenitore artistico e culturale”, pronto per essere aperto.

La palette si compone di tinte piatte: il rosso, il rosa e il giallo per il colore dei vini, ma anche il verde e l’azzurro per gli elementi legati al mondo del cibo. I pattern, invece, sono idealmente associati alle tipologie del vino: le linee rette e ondulate per i vini fermi e mossi, i pallini per le bollicine dei vini frizzanti.

Cliente: Cantine Pop, Molfetta (BA)
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Animation, Photography, Signboard, Events, Merchandising, Web Design, Social, E-commerce
Anno: 2020/2021
Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
ph: Vito Lauciello – Aldo Dith – Annamaria Brindicci
Scultura Luminosa: di Marco Lodola


Nasce il Kent Burger, dove lo stile americano incontra la migliore tradizione pugliese degli ingredienti a Km Zero.

Ad appena un anno dall’inaugurazione il Kent Pub potenzia il suo brand con una declinazione specifica sull’offerta food. Labbestia firma la Brand Identity, il Graphic Design, l’Advertising e i Layout del locale più cool della zona!

Kent Terlizzi Luminaria a forma di Burger

Kent Burger

 

L’estetica del brand, fedele allo stile vintage-contemporaneo del Pub, si rifà più specificatamente al mondo del fast food, attingendo a piene mani dalla cultura a stelle e strisce, dalle insegne a neon al cinema sci-fi, alle vecchie pubblicità, reintepretandone i visual attraverso una spiccata vena surrealista.

 

Kent Burger Terlizzi Interno Locale

Kent Burger Terlizzi Grafica

 

Cliente: Kent Burger
Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Graphic Layout, Web Design, Advertising
Anno: 2020
Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Photo: Vito Lauciello


Il progetto grafico – Summer 2020 – per Supersantos Pizza Trani

Labbestia firma il progetto grafico dei menu e delle tovagliette, per Supersantos Pizza Trani.

Abbiamo appena sfornato il nuovo menù delle pizze del Supersantos Family a Trani! La brand identity del Supersantos Pizza fonde l’ironia caratteristica del brand al mood raffinato ma al tempo stesso informale e moderno della location.

Supersantos Pizza Trani Illustrazione

Supersantos Pizza Trani Illustrazione

 

La palette colori riprende le tonalità degli arredi, dal salmone al bianco e nero del pavimento, mentre la tipografia rimanda alla vocazione marinaresca della città di #Trani e ai vecchi ricettari.

Le illustrazioni “flat” dialogano con i nomi delle ricette, calembour ispirati a nomi di canzoni, perché ogni pizza racconta una storia e ogni storia che si rispetti ha bisogno della sua colonna sonora da ascoltare su Spotify tramite apposito QR Code.

 

Supersantos Pizza Trani Spotify

Supersantos Pizza Trani Cartone Pizza Floppy

Supersantos Pizza Trani Location

Supersantos Pizza Trani Illustrazione Supersantos Pizza Trani Illustrazioni Menu

 

Ce n’è per tutti i gusti, passate ad assaggiarle!

Cliente: Supersantos Pizza, via San Giorgio 35 Trani (Bat)
Servizi: Graphic Design, Illustration, Copywriting
Anno: 2020
Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi


Il progetto grafico, ludico e interattivo, per la personalizzazione delle tovagliette e dei menù di Torre Gavetone Molfetta.

Labbestia firma il progetto grafico dei menu e delle tovagliette interattive, per Torre Gavetone.

Giochi da mare e pizze d’amare! Da stasera riaprono finalmente le porte di Torre Gavetone, dove rilassarsi sorseggiando un drink in riva al mare o ammirare il tramonto degustando un’incredibile pizza gourmet.

Per l’occasione L.A.B.B.E.S.T.I.A. firma il progetto grafico dei menu e delle tovagliette interattive.

Intramontabili giochi da spiaggia per ingannare l’attesa: parole crociate, rebus e crucipuzzle ricchi di tante curiosità su #Molfetta e su Torre Gavetone.

Le antiche incisioni rielaborate con un’allegra vena ironica rievocano la storicità del luogo e al tempo stesso ne rispecchiano il mood informale.

Che l’estate abbia inizio!

 

Torre Gavetone Molfetta Menu Digitale

Torre Gavetone Molfetta Progetto Grafico Menu

Torre Gavetone Molfetta Illustrazioni

Torre Gavetone Molfetta Progetto Grafico Menu

Torre Gavetone Molfetta Progetto Grafico Menu Digitale

Torre Gavetone Molfetta Progetto Grafico Tovagliette

 

 

Cliente: Torre Gavetone, S.P, SS16, km 780.300 Molfetta (Bari)
Servizi: Graphic Design, Illustration, Copywriting
Anno: 2020
Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi


Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy