Presentato il progetto “La Camera Verde”, che da febbraio a maggio coinvolgerà gli alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie, vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione: “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” – a.s. 2022-2023.
Un’esperienza unica che permetterà ai bambini di scoprire il meglio del cinema d’animazione contemporaneo, grazie a un cineforum a tema presso il Politeama Italia di Bisceglie. Inoltre, avranno l’opportunità di realizzare un cortometraggio collettivo incentrato sull’ambiente, riflettendo su tematiche ecologiche ispirate dalle opere in rassegna.
Laboratori creativi e nuove tecnologie
I laboratori si svolgeranno negli spazi del Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi e saranno strutturati come veri e propri giochi creativi, incentrati sulla dimensione del vedere e sentire. I bambini esploreranno la fruizione cinematografica come esperienza percettiva, manuale e tecnologica, approfondendo tecniche come il disegno in fase, la stop motion, la pixillation, fino ai nuovi linguaggi dell’animazione digitale e alle più avanzate tecnologie del settore.
Il percorso non si limiterà solo all’immagine, ma si estenderà anche alla composizione sonora e musicale per il cinema, con un focus sul paesaggio sonoro e il suo ruolo nella narrazione audiovisiva.
Un’opportunità anche per gli insegnanti
Parallelamente, il progetto “La Camera Verde” prevede un percorso di media education rivolto agli insegnanti. Questa formazione li aiuterà ad approfondire le potenzialità del linguaggio cinematografico e audiovisivo come strumento didattico, con il supporto di esperti del settore come il critico cinematografico Massimo Causo e lo studioso di immagini in movimento Bruno Di Marino.
Proiezione finale con ospiti d’eccezione
Il cortometraggio d’animazione realizzato dai bambini sarà ambientato nel territorio biscegliese e avrà come tema centrale l’ecologia. Il progetto si concluderà con una proiezione in sala, alla presenza di grandi nomi dell’animazione internazionale come Mara Cerri, Magda Guidi e Beatrice Pucci. Un evento che non solo valorizzerà il lavoro dei piccoli partecipanti, ma rappresenterà anche un’occasione di confronto e celebrazione del potere educativo del cinema.
Con “La Camera Verde”, il cinema diventa uno strumento per stimolare la creatività, sensibilizzare le nuove generazioni sull’ambiente e offrire un nuovo modo di interpretare e raccontare la realtà attraverso le immagini in movimento.
𝘐𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘕𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘊𝘪𝘯𝘦𝘮𝘢 𝘦 𝘐𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢 𝘔𝘪𝘤 𝘦 𝘔𝘐𝘔 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘊𝘢𝘯𝘶𝘥𝘰 𝘌𝘛𝘚 𝘦 𝘈𝘵𝘢𝘭𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘌𝘛𝘚 𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘰𝘤𝘪𝘯𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘉𝘪𝘴𝘤𝘦𝘨𝘭𝘪𝘦.
L.A.B.B.E.S.T.I.A.
Graphic Design & Art Direction
Contattaci per rendere bestiale il tuo progetto!