Non vediamo l’ora di mostrarvi la nuova brand identity appena progettata per Vecchie Segherie Mastrototaro, la storica libreria Mondadori di Bisceglie, un luogo ricco di storia e di magia dove sentirsi a casa sfogliando un libro o sorseggiando un drink.
Il progetto grafico dell’immagine coordinata interpreta questa atmosfera dal sapore vintage e romantico attraverso segni e illustrazioni che trovano spazio su i molteplici supporti utilizzati dalla libreria e dalla caffetteria. Un modo per raccontare visivamente tutte le “storie” che animano questo bellissimo contenitore culturale.
A presto con il progetto completo!
Cliente: Vecchie Segherie Mastrototaro, Bisceglie (BT) Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Animation, Events, Social Anno: 2021 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi ph: Martina Camporeale
“Questa costa prende il nome di Savorita”. Così nel 1892, l’allora Capitano di porto, Enrico Biagini, descriveva questo litorale.
Oggi “La Savorita” è un giardino sul mare, tra Molfetta e Giovinazzo (Bari – Puglia), un luogo pieno di poesia dove ammirare i tramonti in totale relax.
Un nome così musicale ed evocativo aveva bisogno di una rappresentazione altrettanto capace di generare suggestioni ed emozioni. La sirena sognante del logo è infatti Yemanjà, dea del mare protettrice della fertilità, delle donne e dei naufraghi, una figura mitologica arrivata in Brasile dall’Africa Occidentale con la tratta degli schiavi.
Insieme a lei troviamo le illustrazioni di alcuni arcani dei tarocchi e di alcuni tatuaggi della tradizione marinaresca a sottolinearne il carattere magico e la vocazione meticcia di questo bellissimo “relax beach bar”.
Per La Savorita, abbiamo elaborato il naming, disegnato il logo e il coordinato grafico, che ha interessato la progettazione grafica dei menù, in formato digitale e cartaceo, il packaging, i contenuti grafici destinati alla comunicazione facebook e instagram con layout, statici ed animati, (attraverso stories, post quadrati, gallerie). Ci siamo occupati anche della progettazione del gazebo e della supervisione della decorazione pittorica.
Un’attività complessa che ha restituito un lavoro pieno di suggestioni ed emozioni. Non vi resta che raggiungere La Savorita, il risultato è sotto gli occhi di tutti!
Cliente: La Savorita, Giovinazzo (BA) Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Animation, Events, Social Anno: 2021 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi ph: Martina Camporeale Hand painted: Bodar aka Dario Bovenga
C’è una grande novità in città e noi siamo felicissimi di raccontarvela. La famiglia Supersantos si allarga ancora e questa volta si sposta direttamente sul mare con un nuovo progetto: Supersantos Soul Beer. Un locale pensato per accompagnare le serate estive con ottima birra artigianale, musica e un’atmosfera rilassata, il posto perfetto per chi ama ritrovarsi con gli amici davanti a un tramonto e lasciarsi trasportare dal ritmo della stagione.
Un viaggio che parte dal 2013
Tutto è iniziato nel 2013 con il Supersantos Beershop a Molfetta, un piccolo angolo dedicato agli amanti della birra artigianale che ben presto è diventato un punto di riferimento per la città. Poi è arrivato il Supersantos Burger, che ha portato in tavola hamburger gourmet e sapori ricercati mantenendo sempre quello spirito informale e autentico che da subito ha caratterizzato il brand.
La voglia di sperimentare non si è fermata e così è nato Supersantos Pizza, questa volta a Trani, portando la stessa filosofia anche nel mondo della pizza gourmet. E adesso, con Supersantos Soul Beer, il viaggio continua, restando fedeli alla passione per la birra di qualità ma con un nuovo format che si adatta perfettamente al mood estivo della città.
Una brand identity dal carattere inconfondibile
Per questo nuovo progetto, abbiamo voluto creare una brand identity che mantenesse il legame con il mondo Supersantos, ma con un’anima ancora più libera e spensierata. L’illustrazione scelta per la tovaglietta è un omaggio alle mitiche tavole di Where’s Waldo? disegnate da Martin Handford, un universo affollato di personaggi, celebrities, amici e perfetti sconosciuti tutti insieme in una scena vibrante e caotica, proprio come una serata al Supersantos Soul Beer.
L’idea è quella di trasmettere quel senso di comunità e di appartenenza che da sempre caratterizza i locali Supersantos, un luogo dove tutti possono sentirsi a casa, ritrovandosi in un’atmosfera vivace e accogliente.
Supersantos Soul Beer: l’estate ha il suo nuovo punto di riferimento
La posizione di questo nuovo locale è perfetta per chi ama vivere la città guardandola dal mare, un luogo che diventerà presto un punto di riferimento per le serate estive a Molfetta. Birra artigianale, musica, compagnia e un tramonto spettacolare: cosa si può volere di più?
Noi siamo orgogliosi di aver dato forma a questa nuova identità visiva e non vediamo l’ora di scoprire come questo nuovo capitolo della storia di Supersantos verrà vissuto da chi lo frequenterà. Se siete in zona, non vi resta che passare a scoprirlo di persona.
Cantine Pop, nel cuore del centro storico di Molfetta, è la prima galleria enogastronomica della Puglia che unisce l’arte contemporanea ad una raffinata cucina di ispirazione “popolare”, con una carta vini con più di 150 etichette. Un piacere per gli occhi e per il palato.
Il processo di ricerca ha individuato i punti di contatto tra le estetiche più rappresentative della Pop Art e la mission del brand. L’obiettivo è di rendere immediatamente riconoscibile questo particolare connubio tra arte, vino e cibo.
Noi siamo felicissimi di aver progettato la brand identity di questo coloratissimo wine bistrot nel centro storico di Molfetta, curato l’art direction e web design del nuovo e-commerce e disegnato l’intera linea di merchandising rigorosamente artigianale e made in puglia!
La brand identity di Studio Paz, progettata sempre da noi dello studio grafico Labbestia più di 15 anni fa, è partita dalla necessità di rappresentare in un unico segno le anime di questi due ragazzi, compagni nella vita e nel lavoro.
STUDIO PAZ sono Enrica Farinelli e Giuseppe Tricarico: una stylist che ama decorare tra fiori e colori e un Architetto paesaggista che si diverte a fare il giardiniere. Due personalità diverse e complementari che lavorano in sinergia con la Natura e con il Design emozionale.
La soluzione è stata trovata utilizzando creativamente lo spazio negativo del logo, così i contorni della foglia di quercia, simbolo molto caro alla coppia, si trasformano in due profili che si guardano. Un grandissimo in bocca al lupo per un futuro sempre più verde!
“No Pun Intended”, questo il titolo della campagna multisoggetto ideata da Labbestia a sostegno dell’iniziativa ambientalista “Stop Global Warming“.
Sei divertissement linguistici pensati per generare nel pubblico un momento di “confusione”, un espediente per catturare l’attenzione e per ricordare quanto sia importante agire e lottare per la salute del nostro pianeta.
Stop Global Warming è una petizione a livello europeo nata da “Eumans”, movimento di cittadini e attivisti europei sullo sviluppo sostenibile e supportata da 27 premi Nobel e 5000 scienziati.
Stop Global Warming è l’unico strumento istituzionale per chiedere alla Commissione Europea di discutere la proposta per combattere i problemi del cambiamento climatico, spostando le tasse dal lavoro alla CO2. L’Obiettivo è di raccogliere un milione di firme entro il 20 luglio in almeno 7 Paesi membri UE.
Le iniziali dei nomi degli architetti Marilena Lucivero e Michele Guarino, fondatori dello studio di architettura m+m architetti con sede a Molfetta (Bari), vengono fuse in un nuovo segno tipografico, ibrido tra logotipo e pittogramma, che nella sua forma ricorda un elemento architettonico composto da tre archi.
Se ragioniamo nella prospettiva di considerare m+m architetti come formula matematica che vuole definire l’unione, la somma di due professionalità, è facile intuire come il concetto alla base del restyling sia quello di definire un segno grafico che esprima visivamente il “risultato” di tale addizione.
A livello cromatico viene ricercato un mood sobrio e capace di esprimere solidità e professionalità.
Rifacendosi ai tre archi del logo, vengono individuati colori colori “materici”, che possano identificare gli ambiti d’intervento principali dello studio: recupero e restauro, spazio pubblico, nuova edificazione.
La cultura riparte alla grande e noi siamo pronti a svelarvi il progetto grafico di Avvistamenti 2021, che quest’anno fa tappa al Museo Castromediano a Lecce per Sonimage – Rassegna di suoni immagini dal 5 al 7 marzo.
L’edizione è interamente dedicata a Paolo Gioli e affiancherà la mostra “Paolo Gioli: Antologica/Analogica” di cui vi parleremo presto.
Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (VIII edizione, 2020), programma di promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo, della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT
Non perdetevi la performance di Michele Sambin, con Enzo Carpentieri e Pierangela Allegro il 7 marzo alle 19.00 o seguitela in diretta sulla pagina FB.
Qui il programma completo: www.avvistamenti.it
Cantine Pop, nel cuore del centro storico di Molfetta, è la prima galleria enogastronomica della Puglia che unisce l’arte contemporanea ad una raffinata cucina di ispirazione “popolare”, con una ricchissima carta vini, è un piacere per gli occhi e per il palato.
Il processo di ricerca ha individuato i punti di contatto tra le estetiche più rappresentative della Pop Art e la mission del brand. L’obiettivo è di rendere immediatamente riconoscibile questo particolare connubio tra arte, vino e cibo.
Il mondo del vino è sintetizzato attraverso la stilizzazione delle forme dei suoi elementi più caratteristici: il calice, la bottiglia, le botti. Ne scaturisce un logo modulare e dinamico, sobrio ma allo stesso tempo brioso e versatile. La struttura rettangolare, che può ricordare una cassetta di vini, sottolinea inoltre la vocazione di Cantine Pop ad essere un vero e proprio “contenitore artistico e culturale”, pronto per essere aperto.
La palette si compone di tinte piatte: il rosso, il rosa e il giallo per il colore dei vini, ma anche il verde e l’azzurro per gli elementi legati al mondo del cibo. I pattern, invece, sono idealmente associati alle tipologie del vino: le linee rette e ondulate per i vini fermi e mossi, i pallini per le bollicine dei vini frizzanti.
Cliente: Cantine Pop, Molfetta (BA) Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Animation, Photography, Signboard, Events, Merchandising, Web Design, Social, E-commerce Anno: 2020/2021 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi ph: Vito Lauciello – Aldo Dith – Annamaria Brindicci Scultura Luminosa: di Marco Lodola
Lo studio di Progettazione Grafica L.A.B.B.E.S.T.I.A. firma i poster per la quarta edizione di Fracto – Experimental Film Encounter con un programma speciale dedicato a Paolo Gioli e a Claudine Eizykman.
Quattro giorni di proiezioni, installazioni sonore e talk, che forniscono prospettive diverse sull’ecologia dei media contemporanei attraverso un’ampia gamma di approcci non narrativi al cinema.
La Germania è lontana, ma quest’anno (anche a causa del Covid) parte del ricchissimo programma sarà disponibile anche in streaming!
Uno dei progetti firmati dallo studio grafico Labbestia è stato selezionato per l’evento CAP – comunicare al presente, una tre giorni che accende i riflettori sul sistema professionale creativo che vive e lavora a Sud. Il Sud del mondo.
Ci sarà una mostra e un catalogo edito da Rubbettino Editore e noi siamo incredibilmente felici e onorati. Ci vediamo a Cosenza dal 28 al 30 Ottobre per scoprire insieme il progetto selezionato!
Ad appena un anno dall’inaugurazione il Kent Pub potenzia il suo brand con una declinazione specifica sull’offerta food. Labbestia firma la Brand Identity, il Graphic Design, l’Advertising e i Layout del locale più cool della zona!
L’estetica del brand, fedele allo stile vintage-contemporaneo del Pub, si rifà più specificatamente al mondo del fast food, attingendo a piene mani dalla cultura a stelle e strisce, dalle insegne a neon al cinema sci-fi, alle vecchie pubblicità, reintepretandone i visual attraverso una spiccata vena surrealista.
Cliente: Kent Burger Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Graphic Layout, Web Design, Advertising Anno: 2020 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi Photo: Vito Lauciello
Labbestia firma il logo e l’immagine coordinata per l’Architetto Eleonora Adesso. Presto online anche il nuovo sito web.
Il processo creativo, per il progetto di brand identity per Eleonora Adesso Architetto, si è sviluppato mettendo in relazione tutte le peculiarità e i concetti più cari ad Eleonora. Gli avverbi temporali contenuti nel nome e nel cognome si traducono negli elementi geometrici di base per la costruzione dell’immagine coordinata e del logo, un bocciolo metaforico da cui nasce e si sviluppa la pianta, il progetto.
Un simbolo tanto semplice quanto efficace per sintetizzare la sua filosofia di vita e di lavoro: “Make Life a Work of Love”.
Cliente: Eleonora Adesso Servizi: Identity, Graphic Design, Web Design Anno: 2020 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
L’arte visiva incontra il cinema e la riflessione sociale nella nuova campagna di comunicazione per la settima edizione dell’Out of Bounds Film Festival, che quest’anno si svolgerà nel suggestivo scenario del Castello di Barletta. La nostra collaborazione con il festival si rinnova con una serie di tre poster dedicati alla sezione speciale “Disability Portrayal”, un percorso cinematografico che esplora e racconta la rappresentazione della disabilità nel mondo del cinema con uno sguardo fresco, autentico e inclusivo.
I visual da noi realizzati nascono con l’intento di superare gli stereotipi, abbracciando un’estetica pop e surreale per raccontare la dimensione dell’amore, dell’affettività e del bisogno universale di contatto e condivisione. Un lavoro che gioca con immagini d’archivio e interventi digitali per restituire una visione ironica, ma allo stesso tempo profonda, di come la società percepisce e racconta la diversità.
Cliente: Out of Bounds Film Festival Servizi: Visual Communication, Graphic Design, Illustration Anno: 2020 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Dia Vending è da 30 anni uno dei più grandi operatori di distribuzione automatica del Sud Italia. Il lavoro capillare, attento e appassionato ha permesso all’azienda di diventare un punto di riferimento nel settore, garanzia di qualità e affidabilità. Con una “vision aziendale” dal volto umano, Dia rende la pausa “caffè” un felice momento di riappropriazione del proprio tempo e spazio vitale.
Il Logo, pur nella sensibile variazione stilistica nelle sue due evoluzioni, vuole riflettere i valori aziendali. L’uso della tipografia tende a sottolineare la “storicità” e l’affidabilità del brand attraverso l’uso delle maiuscole e delle font con grazie. La mascotte “Dia” è fortemente connotata nel segno illustrato e rende efficacemente distintivo il brand differenziandolo dai competitor.
L’illustrazione viene ripulita e alleggerita degli elementi non essenziali, conservando alcuni tratti stilistici distintivi, mentre la palette colori si riduce drasticamente, passando da sei a tre colori. Questo permette di ottenere un logo più facilmente scalabile e riconoscibile anche in riproduzioni di piccole dimensioni. Il volto della mascotte è umanizzato e risulta maggiormente comunicativo attraverso l’introduzione del sorriso.
Il lettering conserva il maiuscolo solo per l’iniziale “D”, a rimarcare il concetto di solidità aziendale, mentre cede il posto alle minuscole per le altre lettere.
Il Logotipo risulta più morbido e gentile evitando l’effetto “urlato” ed eccessivamente “istituzionale”.
Labbestia firma il progetto grafico dei menu e delle tovagliette, per Supersantos Pizza Trani.
Abbiamo appena sfornato il nuovo menù delle pizze del Supersantos Family a Trani! La brand identity del Supersantos Pizza fonde l’ironia caratteristica del brand al mood raffinato ma al tempo stesso informale e moderno della location.
La palette colori riprende le tonalità degli arredi, dal salmone al bianco e nero del pavimento, mentre la tipografia rimanda alla vocazione marinaresca della città di #Trani e ai vecchi ricettari.
Le illustrazioni “flat” dialogano con i nomi delle ricette, calembour ispirati a nomi di canzoni, perché ogni pizza racconta una storia e ogni storia che si rispetti ha bisogno della sua colonna sonora da ascoltare su Spotify tramite apposito QR Code.
Ce n’è per tutti i gusti, passate ad assaggiarle!
Cliente: Supersantos Pizza, via San Giorgio 35 Trani (Bat) Servizi: Graphic Design, Illustration, Copywriting Anno: 2020 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Labbestia firma, per il terzo anno consecutivo, il visual per il suggestivo appuntamento per chi ama la magia del sorgere del sole.
L’appuntamento musicale in riva al mare è martedì 11 Agosto, dalle 5 alle 7 nella location di Piazzale Aeronautica Militare a Giovinazzo.
FILOQ, producer, dj ed esploratore sonoro, perennemente in viaggio dal porto di Genova al mondo, sviluppando la propria ricerca sonora tra la global beats, il jazz e la musica elettronica, mettendo a sistema musica tradizionale presa da ogni parte del mondo e beat digitali in un taglia e cuci vorticoso; dubmaster dell’Istituto Italiano di Cumbia, producer del collettivo italo/tanzano Uhuru Republic, mente sonora del progetto Magellano con cui sonorizza la grande opera di street art genovese Walk the line, produttore artistico di GnuQuartet, Escobar, Almamegretta, Vinicio Capossela, Young Signorino, Los3altos, Mudimbi, Luvanor FC, Mimosa, Pernazza… remixer e sound designer per immagini, installazioni e brands.
Cliente: Fajar (Giovinazzo) Servizi: Visual, Graphic Design Anno: 2020 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Labbestia firma il progetto grafico dei menu e delle tovagliette interattive, per Torre Gavetone.
Giochi da mare e pizze d’amare! Da stasera riaprono finalmente le porte di Torre Gavetone, dove rilassarsi sorseggiando un drink in riva al mare o ammirare il tramonto degustando un’incredibile pizza gourmet.
Per l’occasione L.A.B.B.E.S.T.I.A. firma il progetto grafico dei menu e delle tovagliette interattive.
Intramontabili giochi da spiaggia per ingannare l’attesa: parole crociate, rebus e crucipuzzle ricchi di tante curiosità su #Molfetta e su Torre Gavetone.
Le antiche incisioni rielaborate con un’allegra vena ironica rievocano la storicità del luogo e al tempo stesso ne rispecchiano il mood informale.
Che l’estate abbia inizio!
Cliente: Torre Gavetone, S.P, SS16, km 780.300 Molfetta (Bari) Servizi: Graphic Design, Illustration, Copywriting Anno: 2020 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Sei illustrazioni nuove di zecca per il nuovo menù dell’hamburgeria, una combriccola di personaggi allegri e stravaganti, ispirati come sempre dall’estro delle ricette dello chef Onofrio Cafagna.
Dal 2014 Labbestia cura la brand identity del gruppo, mantenendo inalterata l’allegra personalità del marchio e l’approccio creativo ricco di ironia citazioni. Così ogni hamburger diventa un personaggio di fantasia, ogni pizza racconta una storia con tanto di colonna sonora ascoltabile su Spotify, la carta delle birre si sfoglia come una mazzetta pantone e la pizza si porta a casa in un cartone a forma di floppy disk!
Cliente: Supersantos Burger, Piazza Municipio 20 Molfetta (Bari) Servizi: Graphic Design, Illustration, Copywriting Anno: 2020 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy