Il lavoro di restyling per “Aspro – Animo Bacaro” nasce da un’esigenza di riposizionamento del locale, precedentemente noto come “Aspro, la vinosteria”. Il nuovo concept punta a rendere l’esperienza ancora più informale e accessibile, grazie all’adozione della formula dei cicchetti. Mantenendo un forte impegno nella ricerca e nell’offerta di vini naturali e biologici, serviti anche alla spina, sottolineando l’attenzione all’ambiente.
Il nuovo concept porta il format dei bacari veneziani in chiave pugliese. Sebbene possa sembrare una connessione lontana, esiste una narrazione storica che lega la Puglia al termine “bacaro”. Si racconta, infatti, che il nome “bàcaro” derivi da un vino pugliese importato alla fine dell’Ottocento, venduto nelle ‘malvasie’, botteghe veneziane specializzate in vini esteri. Secondo una leggenda, un gondoliere, dopo aver assaggiato questo vino in una ‘malvasia’, esclamò: “Bon! Bon! Questo xe proprio un vin de bàcaro!”, associandolo all’espressione dialettale ‘far bàcara’, cioè festeggiare nel nome di Bacco. Da qui, il nome “bàcaro” si diffuse ai locali veneziani che vendevano vino “foresto”. Inoltre, il concetto di cicchetto è facilmente sovrapponibile a quello delle tipiche bruschette pugliesi. Questi elementi sono stati integrati nello storytelling pensato per la comunicazione social.
A livello grafico, l’illustrazione del logo precedente è stata mantenuta, con piccoli interventi correttivi e migliorativi. Il personaggio del logo è disegnato con un tratto istintivo e spensierato, uno “scarabocchio” che richiama una dimensione ludica e, allo stesso tempo, ricorda i disegni di Basquiat, mantenendo quel legame con l’arte tanto caro ad Aldo, il proprietario di Aspro. La font del logo, precedentemente disegnata a mano e priva di un set di caratteri completo, è stata sostituita con il Freehand, che emula il flusso naturale di una scrittura a mano vivace ed estroversa, in linea con il mood dell’illustrazione. L’uso di una font completa permette di utilizzare la tipografia anche negli altri asset grafici, consolidando la riconoscibilità della brand identity. Il sottotitolo, inserito tra due parentesi come il sottotitolo del “Toobeer”, crea un legame con l’altro locale di Aldo e rimarca il concetto di inclusione.
La palette cromatica è asciutta ed essenziale, composta da bianco, nero e un giallo solare, estivo e positivo. Il bianco e nero conferiscono eleganza e semplicità, mentre il giallo evoca calore, allegria e vivacità, richiamando l’energia solare della Puglia. A complemento, vengono utilizzate fasce bianche e gialle che richiamano la tipica divisa dei gondolieri veneziani, creando un ulteriore legame visivo con Venezia. A corredo, sono state disegnate altre illustrazioni scarabocchiate e sghembe, che aggiungono un tocco di spontaneità e creatività al design complessivo.
Nel complesso, si è voluto creare un immaginario fresco, contemporaneo, solare e positivo, che riflette l’anima conviviale e genuina del locale. “Aspro – Animo Bacaro” si presenta così come un luogo dove la tradizione pugliese e lo spirito dei bacari veneziani si incontrano, offrendo un’esperienza unica e accessibile a tutti.
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy